Quando entriamo in una stanza d'albergo, oltre all'atmosfera e all’arredamento, ciò che spesso colpisce immediatamente la nostra attenzione è la biancheria da letto e da bagno.
La scelta di lenzuola, coperte, asciugamani e tappeti per pavimenti non è casuale: è progettata per offrire comfort ed eleganza, oltre a garantire la massima igiene.
In questo articolo, esploreremo le diverse tipologie di biancheria utilizzate negli alberghi, i tessuti preferiti, le loro caratteristiche e alcune curiosità interessanti.
Biancheria da letto negli alberghi
Lenzuola: la biancheria da letto negli alberghi è spesso realizzata in cotone di alta qualità o in cotone egiziano. Questi tessuti sono noti per la loro morbidezza e traspirabilità. Le lenzuola possono variare in peso e spessore per adattarsi alle diverse stagioni.
Coperte: coperte leggere e trapunte sono utilizzate per fornire un ulteriore strato di comfort durante la notte. Sono spesso incorniciate da fodere decorative per un tocco di eleganza.
Cuscini e federe: gli alberghi offrono una varietà di cuscini con diverse densità e supporti per soddisfare le preferenze dei clienti. Le federe sono cambiate con regolarità per garantire un ambiente pulito e igienico.
Copriletti e plaid: sono spesso utilizzati per aggiungere un tocco di colore e stile alla camera. Sono facilmente lavabili e possono essere sostituiti stagionalmente per mantenere un aspetto fresco.
Biancheria da bagno negli alberghi
Asciugamani: gli asciugamani negli alberghi sono realizzati in cotone spesso e soffice. Sono disponibili in diverse dimensioni: da viso, da bagno e da ospite. Gli asciugamani da piscina o da spiaggia sono spesso più grandi e realizzati con tessuti più resistenti.
Tappeti da bagno: aggiungono comfort e sicurezza, evitando scivolate sul pavimento bagnato. Sono spesso realizzati in materiali assorbenti e facili da lavare.
Caratteristiche e funzionalità della biancheria negli alberghi
Igiene: la biancheria da letto e da bagno negli alberghi è cambiata e lavata regolarmente per garantire la massima igiene per ogni ospite. Molti alberghi utilizzano detergenti e metodi di lavaggio ad alta temperatura per assicurarsi che gli articoli siano completamente disinfettati.
Durata: gli alberghi scelgono tessuti e materiali di alta qualità per garantire la durata nel tempo. I tessuti devono resistere a numerosi lavaggi senza perdere colore o forma.
Comfort: la priorità numero uno è il comfort degli ospiti. La biancheria da letto e da bagno deve essere morbida, traspirante e confortevole per un sonno di qualità e una doccia rinfrescante.
Le certificazioni richieste per la biancheria negli alberghi
Le certificazioni sanitarie e ignifughe sono estremamente importanti per garantire la sicurezza e la salute degli ospiti negli hotel, in particolare per la biancheria da letto e da bagno. Tuttavia, le specifiche certificazioni richieste possono variare da Paese a Paese e possono essere soggette a regolamenti locali e nazionali.
Dal punto di vista sanitario, possiamo ricordare in particolare:
Oeko-Tex Standard 100: questa è una delle certificazioni più riconosciute a livello internazionale per tessuti e abbigliamento. Oeko-Tex Standard 100 verifica che i tessuti non contengano sostanze chimiche nocive per la salute umana.
ISO 9001: Questa è una norma di gestione della qualità che può essere applicata a prodotti tessili. Garantisce che il processo di produzione sia gestito in modo tale da assicurare la qualità e la conformità ai requisiti sanitari.
Per quanto riguarda le certificazioni ignifughe, invece:
EN 13773: questa norma europea definisce i requisiti per la resistenza al fuoco dei tessili utilizzati negli hotel, compresa la biancheria da letto e da bagno. I tessuti che soddisfano questa norma dovrebbero avere una maggiore resistenza al fuoco.
È importante sottolineare che la conformità alle certificazioni sanitarie e ignifughe è essenziale per la sicurezza degli ospiti e il rispetto delle leggi locali e nazionali. Gli alberghi dovrebbero lavorare in stretta collaborazione con fornitori di biancheria affidabili che seguono rigorosi standard di produzione e forniscono prodotti conformi alle certificazioni richieste nella loro area geografica specifica.
Inoltre, la documentazione che attesta la conformità dovrebbe essere archiviata accuratamente per dimostrare la conformità agli standard di sicurezza e igiene durante le ispezioni o le verifiche regolari da parte delle autorità locali o di sicurezza.
Curiosità sulla biancheria negli alberghi
Codice colore: gli alberghi spesso seguono un codice colore specifico per la biancheria. Questo aiuta il personale a identificare rapidamente le dimensioni e il tipo di lenzuola o asciugamani necessari per ogni camera.
Ispirazione e design: la scelta della biancheria può essere ispirata al tema o allo stile dell'hotel. Ad esempio, un hotel di montagna potrebbe optare per tessuti più pesanti e colori terrosi, mentre un hotel costiero potrebbe scegliere tessuti leggeri e tonalità di blu e beige.
Roba da rubare: gli asciugamani e le lenzuola degli alberghi sono spesso considerati "roba da rubare" dagli ospiti. Questo ha portato alcuni hotel a etichettare discretamente gli articoli o a richiedere un deposito per la biancheria di alta qualità.
La biancheria da letto e da bagno negli alberghi è molto più di un semplice elemento funzionale; è un elemento chiave nell'offrire agli ospiti un soggiorno confortevole ed elegante. La scelta accurata della stoffa e dei tessuti e l'attenzione ai dettagli sono fondamentali per creare un'esperienza memorabile per chiunque soggiorni in un hotel.